Commercial Policy
CONTRATTO E PRENOTAZIONE
La prenotazione si intende perfezionata -e conseguentemente il contratto stipulato- solo nel momento in cui Horstmann Hotels Group invierà relativa conferma scritta.
Qualsiasi modifica, aggiunta e/o integrazione delle prenotazioni sarà valida e vincolante solo ove risulti da atto scritto con data successiva alla data di accettazione delle prenotazioni medesime.
DOCUMENTI DI IDENTITÀ
All’arrivo, all’atto del check-in, occorre presentare i documenti di identità di tutti i componenti (carta d’identità o passaporto in corso di validità). I minori iscritti sul passaporto di uno dei genitori non possono viaggiare con tale documento. Pertanto, in mancanza del documento di identità individuale, non sarà possibile effettuare il check-in ed accogliere gli ospiti in hotel. Qualora la struttura alberghiera rilevi una differenza tariffaria conseguente ad una errata comunicazione, in fase di prenotazione, dell’età dei componenti il nucleo familiare, il pagamento del conguaglio tariffario dovrà essere saldato all’arrivo del cliente.
IMPOSTE E TASSE
È facoltà dei Comuni Italiani applicare la tassa di soggiorno in qualsiasi momento; la stessa deve essere versata dal cliente direttamente all’ hotel in base alla normativa vigente, alla data del soggiorno, anche qualora venisse introdotta successivamente alla conferma della prenotazione. Le nostre tariffe si intendono IVA inclusa; qualora l’imposta dovesse subire variazioni rispetto alla aliquota attuale del 10% e risultasse superiore, l’eventuale differenza dovrà essere saldata direttamente in hotel dal cliente.
PREZZO
Gli importi dei servizi turistici sono espressi in euro. Le riduzioni tariffarie delle “offerte speciali” non sono cumulabili.
SISTEMAZIONE
In tutte le strutture di Horstmann Hotels Group, la sistemazione in hotel è prevista in camere e in campeggio in Mobile Homes o piazzole fornite di servizi igienici privati e pubblici nel caso delle piazzole. Consigliamo di verificare la tipologia di camera / Mobile Home / Piazzola nella descrizione di ogni singolo albergo / campeggio.
SISTEMAZIONE SOSTITUTIVA
Qualora il servizio oggetto del contratto non fosse disponibile per le motivazioni sotto definite, Horstmann Hotels Group si impegna a mettere a disposizione del cliente una sistemazione sostitutiva adeguata di pari qualità, con eventuali differenze minime e giustificate. Le motivazioni che giustificano una sistemazione sostitutiva sono, ad esempio: camere inagibili, modifiche orario trasporti aerei, prolungamento del soggiorno degli ospiti già in camera, overbooking, prestazioni divenute eccessivamente onerose a causa di avvenimenti straordinari e imprevedibili.
VARIAZIONE DELLA PRENOTAZIONE E RECESSO DAL CONTRATTO
Annullamenti di prenotazioni già confermate, sono soggette al pagamento di spese di variazione e di penali di annullamento. L’entità di tali oneri, può essere calcolata sulla base delle condizioni contrattuali indicate nella prenotazione, nel catalogo e/o sul sito internet, verrà comunicata da Horstmann Hotels Group al momento della richiesta del cliente.
Penali per recesso da parte del cliente dal contratto di soggiorno alberghiero.
Fino a 4 gg prima dell’arrivo non è prevista alcuna penale. Nel caso di cancellazioni e modifiche successive o mancata presentazione (no show) è prevista una penale del 30% dell’intero importo della prenotazione.
E’ possibile trasmettere la propria cancellazione all’indirizzo mail booking@horstmannhotels.com. Per partenze anticipate potranno essere addebitati un massimo di 3 giorni di vuoto letto. La TARIFFA PREPAGATA non prevede alcun tipo di rimborso. L’intero importo verrà trattenuto in caso di storno, mancato arrivo o partenza anticipata.
Horstmann Hotels Group declina ogni responsabilità per qualsiasi danno diretto o indiretto che i clienti possano subire, come ad esempio lo smarrimento o furto di oggetti, malattia o incidenti durante l’uso delle attrezzature alberghiere, o durante la partecipazione a programmi di animazione, eventuali scioperi che ritardino l’arrivo o la partenza non imputabili al personale dell’hotel o eventi che accadano durante il soggiorno del cliente, o durante il trasporto da e per l’albergo.
RECLAMI E RICHIESTE DI RIMBORSO
Eventuali criticità sono da segnalare immediatamente all’albergo/struttura, così da permettere alla Direzione di intervenire con prontezza. Qualora la lamentela venga presentata esclusivamente al momento del check-out o la problematica sia ritenuta irrisolta, il cliente dovrà compilare l’apposito modulo di segnalazione. Il nostro servizio clienti provvederà a rispondere tempestivamente alla segnalazione scritta, entro un massimo di 30 giorni. L’eventuale rimborso, proporzionato al pregiudizio riscontrato, verrà erogato sottoforma di un voucher, che potrà essere utilizzato sulle future prenotazioni presso le nostre strutture.
ALTRI TERMINI E CONDIZIONI
Per tutti i termini e le condizioni non espressamente elencati nella presente policy, ad esempio check-in/check-out, particolari trattamenti, etc., fa fede quanto riportato in prenotazione, unico documento valido alla fruizione dei servizi prenotati.
CLAUSOLE ED INFORMAZIONI GENERALI
Qualora non diversamente indicato nel contratto stipulato tra le Parti (come infra definito), valgono le seguenti premesse:
Cliente è intesa la persona fisica e/o giuridica che stipula un contratto di soggiorno alberghiero e/o un contratto di compravendita di pacchetto turistico, in quanto ospite o in nome e per conto di un ospite.
ANIMALI DA COMPAGNIA
In alcune strutture di Hortsmann Hotels Group sono ammessi solo animali di piccola taglia. All’arrivo in struttura potrà essere richiesta la documentazione sanitaria dell’animale. Tutte le informazioni dettagliate sono reperibili sul sito della struttura nella sezione “Pet Friendly”.
ASSEGNAZIONE E RILASCIO DELLA CAMERE
La camera viene assegnata dalle ore 15:00 del giorno di arrivo in albergo e deve essere rilasciata entro le ore 10:00 del giorno di partenza.
ASSISTENZA E CENTRO INFORMAZIONI
I clienti possono ricevere assistenza e chiarimenti relativi alle pratiche di prenotazione al numero 0365 954026. L’assistenza è continua: il personale in struttura è a disposizione per eventuali necessità che possano sorgere durante il soggiorno.
CONNESSIONE INTERNET
I clienti possono rivolgersi al personale alla reception di ogni struttura per l’uso del servizio. Le istruzioni sono altresì riportate sulle directories di ogni struttura.
PARCHEGGIO
Ove presenti, i posti auto di parcheggi e garage sono assegnati sino ad esaurimento. Per informazioni riguardo costi e prenotazioni si prega di fare richiesta in fase di prenotazione oppure di rivolgersi al ricevimento di ciascuna struttura.
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL PARCHEGGIO
Art. 1) Oggetto
Il presente regolamento disciplina le modalità d’uso del parcheggio privato non custodito per autoveicoli e motoveicoli delle strutture del Gruppo Horstmann Hotels. L’introduzione nel parcheggio di autoveicoli, motoveicoli o di altri mezzi omologati con motore a scoppio, elettrici o ibridi (di seguito indicati genericamente “veicoli”) comporta l’accettazione del presente Regolamento.
Art. 2) Utilizzo
L’accesso al parcheggio può essere regolato da badge magnetico/telecomando/lettura targhe per apertura sbarra. Per poterne usufruire, il Cliente dovrà prima effettuare la regolare registrazione in Hotel, ove gli verrà consegnata la tessera abilitata avente validità per tutta la durata del soggiorno.
Art. 3) Tariffa e Pagamento
L’utente avrà accesso al parcheggio secondo tariffa giornaliera stabilita. Tutte le tipologie di veicoli sono soggette alla medesima tariffa. Il costo giornaliero del parcheggio verrà addebitato sulla camera e saldato al momento del check–out. Nel caso in cui non sia previsto alcun corrispettivo, e pertanto l'uso sarà gratuito, varranno comunque le regole di cui al presente Regolamento
Art. 4) Obblighi
All’interno del parcheggio, il veicolo dovrà essere posteggiato negli stalli delimitati del parcheggio, al fine di garantire ordine e decoro dell’ambiente. Negli spostamenti e nelle operazioni di manovra all’interno del parcheggio, il Cliente è tenuto a condurre il proprio veicolo rispettando le persone e i mezzi presenti, a procedere con cautela e diligenza, nel rispetto delle norme del Codice della Strada, della segnaletica presente e dell’eventuale personale addetto. Ai Clienti è pertanto vietato: a) sostare con il proprio veicolo lungo le corsie di scorrimento; b) scaricare al suolo materiali che possano sporcare e/o danneggiare il parcheggio o l’ambiente circostante. L’utente che provochi danni a impianti ed attrezzature posti nell’area di parcheggio è tenuto ad avvertire prontamente la Direzione dell’Hotel o il personale presente in loco. L’utente dovrà assicurarsi di chiudere a chiave il proprio veicolo e di non lasciare negli stessi oggetti o beni di valore, animali, oggetti infiammabili, esplodenti, o che possano in qualche modo attirare l’attenzione o costituire pericolo. Il parcheggio non è custodito e non ha sorveglianza. L’Hotel si riserva il diritto di porre in essere ogni azione a propria tutela in tutti i casi di violazione delle disposizioni contenute nel presente regolamento o per danni subiti.
Art. 5) Limitazioni di responsabilità
Il parcheggio, benché interdetto a persone non autorizzate, non è sorvegliato e custodito. L’Hotel non ha alcun obbligo di vigilanza dei veicoli parcheggiati e non si assume la custodia dei mezzi (che rimane nella giuridica disponibilità del cliente proprietario che ne conserva la custodia e le chiavi); pertanto, non sarà in alcun modo responsabile per eventuali danni o furti (consumati o tentati) cagionati da terzi in danno dei veicoli, degli accessori degli stessi, dei bagagli o degli altri oggetti in essi lasciati. Il Cliente solleva quindi la Direzione dell’Hotel da qualsivoglia responsabilità di tale natura. Il cliente si assume ogni responsabilità in punto con l’impegno di prelevare ogni bene che possa avere rilevanza e valore dell’abitacolo della vettura, esonerando la Direzione dell’Hotel da ogni responsabilità che dovesse derivare per furti di detti beni e per danneggiamenti del veicolo. L’utilizzo degli stalli del parcheggio non implica consegna in custodia dei veicoli all’Hotel. Con la consegna del “badge” magnetico, il Cliente acquisisce esclusivamente la disponibilità, dietro corrispettivo, di poter usufruire di uno stallo di sosta per la durata del soggiorno in Hotel, senza che ne derivi un deposito e/o una custodia del veicolo. Ciò è conseguenza del fatto che: a) l’Hotel non ha contezza del tipo di veicolo, né del posto specifico in cui questo viene parcheggiato; b) L’Hotel non prende in consegna il veicolo all’ingresso nel parcheggio, né collabora alla sua riconsegna al momento dell’uscita dal parcheggio; c) l’Hotel non ha la detenzione materiale del veicolo (le chiavi sono e devono essere trattenute dal Cliente e il veicolo può circolare liberamente nel parcheggio sotto la responsabilità dello stesso). Per danni che fossero, invece, provatamente cagionati dall’Hotel, dal loro personale o da personale di società da esse incaricate, l’utente è obbligato, a pena di decadenza da ogni richiesta di risarcimento, a darne immediata comunicazione il giorno dell’accadimento al personale in servizio presso la Reception. La mancata tempestiva segnalazione, comunque, prima di lasciare l’Hotel farà decadere l’utente da ogni indennizzo e/o risarcimento. L’Hotel non sarà quindi, in alcun modo, responsabile per eventuali danni arrecati ai veicoli parcheggiati per effetto della circolazione nel parcheggio di mezzi condotti da terzi estranei, nonché per danni causati da atti di vandalismo, sommosse popolari, manifestazioni, terrorismo, o derivanti da terremoti, vento forte, neve, ghiaccio, disgelo, inondazioni, calamità naturali o verificatisi per cause di forza maggiore nonché cadute accidentali di alcun genere (piante, fogliame, tubi ecc. a titolo esemplificativo). In caso di danni dovuti a urti, collisioni, incidenti e/o investimenti provocati dagli utenti all’interno del parcheggio, il diritto al risarcimento del danno potrà essere esercitato dal danneggiato esclusivamente nei diretti confronti dell’utente che lo ha causato, restando esclusa ogni responsabilità a carico dell’Hotel. È, altresì, esclusa ogni responsabilità anche in termini, eventualmente, di rivalsa dell’Istituto Assicuratore che abbia provveduto al pagamento del risarcimento nei confronti del Cliente assicurato, che, con l’ingresso nel parcheggio, dichiara di accettare incondizionatamente la disciplina e le condizioni di utilizzo del parcheggio, anche in tema di responsabilità esposte all’ingresso.
Art. 6) Divieti di utilizzo
Il servizio di parcheggio è consentito solo a veicoli alimentati a benzina, gasolio e auto elettriche. Non sarà pertanto consentito l’ingresso a veicoli aventi alimentazione G.P.L e metano per le porzioni a piano interrato.
Art. 7) Rimozione dei veicoli
In caso di violazione di norme del presente regolamento che comportino situazioni di pericolo o di intralcio alla circolazione e/o al normale uso del parcheggio, l’Hotel potrà procedere alla rimozione dei veicoli secondo la vigente normativa, addebitando all’utente la conseguente spesa per la rimozione.
Art. 8) Disposizioni finali
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, il trattamento delle informazioni che riguardano gli utenti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza. Il Cliente che sosta con il proprio veicolo all’interno dell’area del parcheggio dell’Hotel accetta il presente regolamento e tutte le clausole in esso contenute. Qualsivoglia controversia derivante dall’uso del servizio di parcheggio di cui al presente Regolamento sarà sottoposto alla competenza giudiziale esclusiva del Foro di Brescia.