
Il 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo, un invito a scoprire il mondo con occhi nuovi e a vivere esperienze autentiche a contatto con la natura e la cultura locale.
Quale occasione migliore per lasciarsi ispirare da Limone sul Garda e dai suoi dintorni, tra paesaggi mozzafiato e sentieri che profumano di storia e tradizione? Il fascino di Limone sul Garda non è soltanto nei suoi scorci sul lago, ma anche nei sentieri di trekking che salgono sulle montagne, nelle piccole valli verdi, nelle cascatelle segrete e negli uliveti che profumano d’estate. Le strutture di Horstmann Hotels sono situate in posizione strategica per partire alla scoperta di tanti sentieri, adatti a tutti: il territorio gardesano offre infatti diverse possibilità, dalle passeggiate tranquille, alle escursioni più impegnative sino ai tour in bicicletta panoramici. Ecco tre idee di itinerari da provare durante il vostro soggiorno presso una delle strutture di Hortsmann Hotels situate a Limone sul Garda.

Il Sentiero del Sole e la Ciclopedonale Sospesa
Un percorso che unisce sport e relax, tra i più suggestivi per chi ama le passeggiate a Limone sul Garda. Si parte dal centro storico e si costeggia il lago fino a raggiungere la Ciclopedonale sospesa del Garda, un tratto panoramico unico al mondo. Durante il cammino si attraversano uliveti e limonaie, con la possibilità di deviare verso la Cascata di Sopino, una perla nascosta tra le montagne. Lungo il cammino non mancano panchine panoramiche e piccoli belvedere naturali dove fermarsi per scattare una foto o semplicemente respirare la quiete del lago. Il percorso è sempre ben segnalato e sicuro, perfetto per chi desidera unire sport e relax, senza allontanarsi troppo dal paese.
- Durata: ~3-4 ore
- Difficoltà: facile-media

Panorama mozzafiato vista lago: Punta Larici e Monte Bestone
Tra i sentieri più panoramici del Lago di Garda, il trekking verso Punta Larici e Monte Bestone regala viste indimenticabili. Forse non frequentatissimo quanto la Cima di Mughera, ma regala scenari altrettanto memorabili. Il sentiero parte da Limone e risale i pendii fino a Bocca Larici: da qui, in pochi minuti si raggiunge Punta Larici, un balcone naturale sospeso a picco sul Lago di Garda, con una vista mozzafiato che spazia da Riva del Garda a Sirmione. Proseguendo lungo la dorsale si attraversano tratti boscosi e prati panoramici che conducono fino al Monte Bestone, da cui si domina l’intero alto Garda e le Prealpi bresciane. È un percorso vario e appagante, che alterna salite decise a momenti più dolci, con continui scorci su limonaie, uliveti e il blu intenso del lago sotto di voi. La soddisfazione più grande? Arrivare in vetta, sedersi un attimo e godersi il silenzio interrotto solo dal vento, mentre l’occhio corre lungo le sponde e i monti circostanti.
- Durata: ~ 4-5 ore
- Difficoltà: medio-alta

Alla scoperta delle calchere e degli antichi uliveti
Un itinerario che unisce natura e cultura, perfetto per chi ama il turismo sostenibile sul Lago di Garda. Si prende la bicicletta per raggiungere la località La Milanesa, poi si prosegue a piedi lungo la mulattiera 101 che si addentra nella suggestiva Valle del Singol, un angolo poco battuto e ricco di testimonianze storiche. Qui si incontrano le calchere, le antiche fornaci in pietra un tempo utilizzate per produrre calce, oggi immerse nel verde e silenziose. Il percorso continua tra limonaie terrazzate e vecchi muretti a secco, attraversando uliveti secolari che raccontano la tradizione agricola del Garda. Salendo, si aprono scorci panoramici sempre più ampi sul lago e si raggiungono i borghi rurali sopra Limone, dove il tempo sembra essersi fermato e le viuzze acciottolate custodiscono storie di vita contadina. È un itinerario che alterna natura e cultura, regalando un’immersione autentica nel paesaggio gardesano.
- Durata: ~3-4 ore
- Difficoltà: media

Questi itinerari di trekking a Limone sul Garda permettono di scoprire una dimensione autentica del territorio: silenzi, viste sorprendenti e momenti inaspettati. Sono attività ideali da abbinare a un soggiorno negli hotel vista lago Horstmann Hotels, dove la giornata inizia con una colazione panoramica e termina con relax in piscina – come hanno potuto provare i nostri amici di Eurohike Wanderreisen durante il loro tour alla scoperta del Lago di Garda. Il nostro team non vede l’ora di accogliervi e consigliarvi su come organizzare al meglio la vostra prossima vacanza – cliccate qui per contattarci e scoprire le nostre offerte e disponibilità!